Tour e crociera Isole Eolie in Caicco 8 giorni/7 notti-AvventurIsole Viaggi Isole Eolie

Tour Isole Eolie in Caicco

Un tour in caicco non è per tutti, ma se ami il mare talmente tanto da volervo vivere 24 ore su 24 anche se mosso, se ti piace socializzare e hai spirito di adattamento allora questa è la vacanza che fa per te. 
Il nostro caicco è dotato di tutti i comfort, bagno privato in ogni cabina, pulizia giornaliera, aria condizionata, wifi, equipaggio completo di comandante, cuoco e hostess, cucina e accoglienza tipica siciliana.

E ora chiudi gli occhi e immaginati sdraiato sul ponte, accarezzato dalla brezza del mare,
mentre solchi il mare che circonda 7 splendide isole patrimonio dell'umanità...
Ogni onda del mare ha una luce differente, proprio come la bellezza di chi amiamo.
(Virginia Woolf)
caicco_bagno

Sabato: Milazzo h.18.00

Cocktail di benvenuto presso il pontile marina di Santa Maria Maggiore di Milazzo. Breefing informativo e di sicurezza e sistemazione a bordo in cabina. Partenza verso la baia di Sant’Antonio di Milazzo con arrivo previsto in 50’. In questa baia sarà possibile fare il primo tuffo immergendosi nelle acque cristalline dell’Area Marina Protetta, illuminate, dopo cena, dalle luci subacquee installate nello scafo. (La cena è inclusa nel pacchetto mezza pensione)

caicco_strombolicchio

Domenica: Stromboli

Partenza alle dalla Baia di Sant’Antonio con colazione durante la navigazione. Pausa pranzo nella splendida cornice dell’isolotto di Basiluzzo. (Pranzo incluso nel pacchetto mezza pensione). Verso le ore 15.00 partenza verso l’isola di Stromboli dove una volta arrivati potrete visitare il caratteristico villaggio con le case bianche. Si potrà affettuare l’ascesa al cratere se non interdetta dalle autorità. Cena libera non inclusa. Consigliamo di cenare al ristorante L’Osservatorio che si trova sotto il vulcano da dove potrete godere delle eruzioni in un’atmosfera indimenticabile.

Kaptan_YilmazII

Lunedi: Panarea

Colazione in rada e partenza alle ore 08.00 verso l’isola di Panarea. Durante la navigazione vedrete l’isolotto di Strombolicchio, neck vulcanico con il suo caratteristico faro, e la Sciara del Fuoco. Faremo una sosta bagno nei pressi dello scoglio di Lisca Bianca a Panarea e potrete osservare I soffioni sulfurei sottomarini. Pranzo a bordo (incluso nel pacchetto mezza pensione). Nel pomeriggio approderemo al porto di Panarea dove potrete scendere per fare una passeggiata tra le sue caratteristiche viuzze o fare una camminata al Villaggio Preistorico di Capo MIlazzese e ammirare la Baia di Calajunco. Sosta in rada vicino il porto dell’isola. Cena a bordo inclusa nel pacchetto pensione completa. Possibilità di scendere a terra per cenare per coloro che non hanno acquistato il pacchetto pensione completa.

caicco_cave_di_pomice_lipari

Martedì: Lipari

Colazione e partenza alle ore 09:00 verso verso le montagne di pomice di Lipari. In questa baia sarà possibile immergersi nelle acque cristalline caratterizzate dal fondale bianco per il depositarsi della pomice. Pranzo in rada (incluso nel pacchetto mezza pensione) e verso le 16.00 ci sposteremo verso il porto di Sottomonastero a Lipari. Qui potrete scendere a terra per visitare l’isola, il suo centro storico, il porticciolo di Marina Corta con la sua tipica piazzetta e ovviamente fermarvi a cenare in uno dei tantissimi ristorantini che troverete in centro. (Cena libera non inclusa) Pernottamento in rada a Lipari.
 

filicudi_caicco

Mercoledì: Filicudi

Partenza per Filicudi alle ore 08:00 con sosta bagno presso la Grotta del Bue Marino. Pranzo in rada (incluso nel pacchetto mezza pensione). Ci dirigeremo poi verso il villaggio di Pecorini a Mare dove potrete scendere per fare un tour dell’isola, godervi un tramonto dall’alto e assaporare l’atmosfera tipica di Filicudi. Pernottamento in rada e cena a bordo (inclusa nel pacchetto pensione completa). Coloro che non hanno acquistato il pacchetto potranno cenare a terra.

P1000676

Giovedì: Salina

Partenza alle ore 08:30 verso l’isola di Salina, con sosta bagno nella famosa Baia di Pollara, diventata famosa grazie alle riprese del film “il postino” di Massimo Troisi. Pranzo in rada (incluso nel pacchetto mezza pensione) e nel pomeriggio, dopo una breve navigazione, ormeggeremo in porto salvo disponibilità. In alternativa sosteremo in rada con servizio tender. Sull’isola potrete scegliere tra diverse cose da fare, visitre il paese, salire al Monte Fossa delle Felci, visitare una cantina vinicola di cui l’isola è ricca, mangiare la famosissima e buonissima granita “Da Alfredo”. Pernottamento in porto o in rada. Cena inclusa nel pacchetto pensione completa. Coloro che non hanno acquiostato il pacchetto potranno cenare a terra.

caicco_barbecue

Venerdì: Vulcano/Milazzo

Partenza alle ore 09:00 verso l’isola di Vulcano. Una volta arrivati potrete visitare l’isola e se le autorità lo permettono salire sul cratere. Pranzo in rada (incluso nel pacchetto mezza pensione) e verso le ore 14.45 salperemo alla volta di Milazzo. Intorno alle ore 17.00 arriveremo a Capo Milazzo dove potrete fare un ultimo bagno. Ingresso in porto alle ore 18.00. A Milazzo potrete visitare il centro del paese e il Borgo Antico. Cena libera non inclusa e pernottamento in porto.

P1000594
Sabato Milazzo
Colazione e sbarco ore 09.00. Termine della crociera e fine dei servizi


 


IL PROGRAMMA Eʼ PURAMENTE IND
ICATIVO, STRETTAMENTE LEGATO ALLE CONDIZIONI METEOMARINE ED ALLE INSINDACABILI DECISIONI DEL COMANDANTE,
ANCHE IN RIFERIMENTO ALLE SOSTE IN PORTO OVVERO RADA.
LA PARTENZA DI SABATO è SUBORDINATA ANCHE ALL’ARRIVO DI TUTTI I 
PASSEGGERI, EVENTUALI RITARDI OLTRE LE 18:45 FARANNO SLITTARE LA PARTENZA A DOMENICA MATTINA
 

PREZZI TOUR EOLIE IN CAICCO 2023
PARTENZA TUTTI I SABATI DA APRILE A OTTOBRE
I PREZZI SI INTENDONO A PERSONA IN CABINA DOPPIA CON SERVIZI PRIVATI CON COLAZIONE
RIDUZIONE IN TRIPLA 40%- BAMBINI 0/4 ANNI GRATIS NEL LETTO CON I GENITORI - DA 4 A 8 ANNI 50% IN CABINA TRIPLA
SUPPLEMENTO SINGOLA +35%
DAL 15 APRILE AL 23 GIUGNO
DAL 16 SETTEMBRE AL 29 SETTEMBRE 
 € 1065,00
DAL 24 GIUGNO AL 21 LUGLIO
DAL 09 SETTEMBRE AL 15 SETTEMBRE
 € 1250,00
DAL 22 LUGLIO AL 04 AGOSTO
DAL 19 AGOSTO AL 08 SETTEMBRE
 € 1380,00
DAL 05 AGOSTO AL 18 AGOSTO   € 1500,00


Extra a richiesta da pagare direttamente a bordo

  • Trattamento H/B mezza pensione (include la cena del primo giorno e 6 pranzi) € 280,00 a persona
  • Trattamento F/B pensione completa (include 6 pranzi e 4 cene) € 400,00 a persona
  • Singolo pasto € 45,00
  • Supplemento € 50,00 menu per celiaci, vegetariani e vegani


La quota comprende:

  • Sistemazione in cabina doppia con servizi privati e aria condizionata con colazione
  • Riordino e pulizia quotidiana cabine e bagno
  • Cocktail di benvenuto
  • Equipaggio: comandante, cuoco, marinaio/hostess
  • Acqua naturale e frizzante
  • Uso attrezzatura snorkeling di bordo, da pesca per traina
  • Carburante per navigazione giornaliere
  • Carburante per generatori 4 ore giornaliere
  • Carburante per motore fuoribordo del tender
  • Uso tender 5.10 m con motore fuoribordo 40 hp
  • Uso radio di bordo
  • Uso attrezzatura snorkeling di bordo
  • Uso attrezzatura da pesca per traina
  • Uso paddle board
  • Polizza assicurativa RC e corpi
  • Ns assistenza in loco per tutta la durata del tour


La quota non comprende:

  • Tasse Portuali € 30,00 per persobna da pagare a bordo
  • Servizio spedizione bagagli a richiesta
  • Giochi d’acqua (sci, banana, wakeboard ecc) - a richiesta € 30,00 per 30 minuti
  • Bevande alcoliche ed analcoliche – Secondo listino del bar di bordo
  • Cambio extra di biancheria completo letto e bagno – a richiesta € 10,00 per persona
  • Gasolio extra le 4 ore di aria condizionata - 20l/h secondo costo bunker
  • Immersione con bombole ed istruttore
  • Moto d’acqua – € 60,00/h
  • Sea Bob - € 50,00/h
  • Transfer ed escursioni a terra
  • Extra di carattere personale
  • Assicurazione annullamento
  • Tutto ciò non espressamente incluso alla voce “la quota comprende”


 
Caicco dotato di 8 cabine climatizzate e fornite di servizi igienici privati, tra le barche più prestigiose in Italia nel suo genere. 26 m. di lunghezza e 7 m. di larghezza può ospitare 16 passeggeri più le 4 persone di equipaggio. Il caicco è caratterizzato da spazi molto ampi, divani relax e tavoli esterni, prendisole con tendalino, bar, televisore a led, wifi, GPS, pilota automatico. Comandante, cuoco, marinaio e hostess renderanno la vostra vacanza indimenticabile, persone disponibili e preparate che amano il mare e il loro lavoro il tutto unito ad un'ottima cucina siciliana che non farà altro che farvi apprezzare ancora di più la bellezza dell'arcipelago delle Isole Eolie
 

RICHIEDI PREVENTIVO
Facebook
Instagram